NERO COME IL TANGO, ROSSO COME MILVA
Categorie: 2021-
Data: mercoledì 22 dicembre
-
Orario inizio: 21,00
-
Ingresso: Intero 15€ - ridotto 12€
-
Durata:
Quartetto Stendhal in
NERO COME IL TANGO
ROSSO COME MILVA
Valentina Vanini: Mezzosoprano
Marco Santià: pianoforte
Lorenzo Munari: fisarmonica
Daniele Bonacini: contrabbasso
Un intenso viaggio musicale alla scoperta di due artisti del ‘900: Astor Piazzolla e Milva. Astor Piazzolla, a 30 anni dalla sua scomparsa, lo ricordiamo perché non solo fu l’autore di alcuni tra i più bei tanghi al mondo, ma fu anche compositore per artisti internazionali di enorme rilievo, per orchestre sinfoniche autorevoli e artefice di pregevole musica da camera. Il connubio Piazzolla – tango cominciò nel 1938, proprio quando il tango usciva da quel periodo di “letargo” in cui era sprofondato e si apprestava a vivere il suo periodo piu’ fiorente, la “Epoca de oro”. Milva ad un anno dalla sua scomparsa la ricordiamo per la voce, la capacità di adeguarsi a qualsiasi genere di musica, la facilità a parlare lingue straniere , una delle grandi interpreti della musica colta e d’autore, collaborò con Morricone, Strehler, Battiato, e non ultimo Piazzolla.
-
Attori
-
Autore
-
Regia
-
Produzione
-
Organizzazione
-
Musiche
-
Scene e Costumi
-
Luci
-
Altre info