MINNAZZA – Letture tra i miti e le pagine di Sicilia
Categorie: 2021-
Data: mercoledì 13 ottobre
-
Orario inizio: 21
-
Ingresso: Intero 20€ - Ridotto (over 65 under 25) 18€
-
Durata:
con Leo Gullotta
Uno spettacolo per voce solista su prose e liriche siciliane, antiche e moderne. Prende spunto dall’immagine antica della Madre Terra, “La Grande Madre”, MINNAZZA è un racconto sonoro che si snoda dalle origini della letteratura dell’Isola dei Ciclopi, fino ai nostri giorni. Un viaggio tra i miti e il quotidiano, tra il sorriso e la denuncia civile. Voce solista sarà quella di Leo Gullotta che frequentando la lingua di contemporanei illustri ci guiderà attraverso le pagine dei capolavori letterari e le righe dei loro componimenti poetici, costruiti drammaturgicamente da Fabio Grossi, che cura anche la regia dello spettacolo. Le musiche in scena del maestro Germano Marzocchetti, e i video realizzati da Mimmo Verdesca aiuteranno ad esaltare gli scritti di Giovanni Meli, Tomasi di Lampedusa, Luigi Pirandello, Pippo Fava, Ignazio Buttitta e Andrea Camilleri.
Un volo radente sulla letteratura italiana attraverso penne siciliane, che invita a pensieri critici sulla Nostra società moderna, confrontandola con riflessioni di oggi e di ieri. Una considerazione sul Coraggio, sia quello civile che quello pratico, come attestazione di vita: non semplice ma degna di essere vissuta. Autori e protagonisti che con coraggio hanno difeso le loro idee, qua prendono forma attraverso la vocalità e la sonorità di un interprete di schietto atteggiamento e chiari propositi.
PRELAZIONI
Dal 24 agosto al 4 settembre 2021 agli abbonati della scorsa stagione viene data l’opportunità di scegliere il nuovo posto per il dimezzamento della sala. Chi non intendesse esercitare il diritto di prelazione è pregato di darne comunicazione alla biglietteria.
ACQUISTO NUOVI ABBONAMENTI e SINGOLI BIGLIETTI
I nuovi abbonamenti e i biglietti per le singole rappresentazioni degli spettacoli saranno disponibili dal 7 settembre 2021
PRENOTAZIONI
Nei giorni di apertura della biglietteria è possibile prenotare telefonicamente i singoli biglietti e gli abbonamenti ai numeri:
0522 – 1880040 oppure 334 2555352
o inviando una mail a info@teatrodeandre.it
ORARI BIGLIETTERIA
Dal martedì al sabato: dalle 9.00 alle 13.00
Martedì e giovedì: dalle 15.30 alle 19.30
Lunedì chiuso
-
AttoriLeo Gullotta
-
Autore
-
Regia
-
ProduzioneMusicomix
-
Organizzazione
-
MusicheGermano Mazzocchetti
-
Scene e Costumi
-
LuciVideo di Mimmo Verdesca
-
Altre infouno spettacolo di Fabio Grossi