
GIANNI SCHICCHI – Opera comica in un atto di GIACOMO PUCCINI
Categorie: 2019 - Produzioni Teatro De Andrè - Prossimi spettacoli - Spettacoli fuori abbonamento-
Data: sabato 13 aprile 2019
-
Orario inizio: 21.00
-
Ingresso:
-
Durata:
…Parenti serpenti e falsi testamenti…
Il ricco Buoso Donati muore lasciando tutto ai frati. Gli avidi e adirati parenti chiedono aiuto a Gianni Schicchi, il quale, imitando la voce del morto, detta un nuovo testamento al notaio, che crede Buoso ancora vivo. In questo modo le vaste proprietà saranno ereditate dai parenti, ma Gianni lascia le cose migliori a se stesso, soprattutto per formare la dote alla figlia Lauretta, innamorata di Rinuccio, cugino di Buoso.
Dante Alighieri pose Gianni Schicchi fra i dannati per “falsificazione di persona” nel canto XXX dell’Inferno:
“….Sostenne falsificare in sé Buoso Donati testando e dando al testamento norma.”
Concerto, dedicato a Gioachino Rossini nel 150° anniversario della morte, con gli allievi dell’Istituto “A. Peri” di Reggio Emilia.
-
Attori
-
Autore
-
Regia
-
Produzione
-
Organizzazione
-
Musichecon gli allievi dell’Istituto “A. Peri” di Reggio Emilia
-
Scene e Costumi
-
Luci
-
Altre info