
OPERA TOMMY – The Rock Orchestra Ensemble
Categorie: 2019 - Musica leggera & classica-
Data: sabato 9 novembre
-
Orario inizio: 21
-
Ingresso: Ingresso unico 15€
-
Durata:
“So che non mi crederà nessuno, ma io sto davvero pensando di scrivere un’opera rock che abbia per protagonista un giocatore di flipper sordo muto e cieco. Non sto scherzando, anche se per ora è solo un’idea che ho in testa. Non c’è niente di definito “ Pete Townshend (Rolling Stones del 14-09-1968). Il 23 Maggio 1969 esce “Tommy” , quarto album e prima opera rock dei “THE WHO” (seguirà QUADROPHENIA nel 1973) cha ha rivestito un’importanza e un’influenza decisiva sulle generazioni future dei gruppi Rock.
The Rock Orchestra Ensemble. Da un ‘idea di Antonio Zironi, nasce nella primavera del 2010 il progetto “The Rock Orchestra Ensemble” con l’obiettivo di conciliare musica e solidarietà. Coinvolgendo alcuni amici musicisti comincia ad impostare la struttura dell’opera Rock “Tommy” e successivamente entrano a far parte del gruppo altri musicisti con diverse esperienze e conoscenze musicali (fiati, percussioni, cori) completando la formazione. Dopo quattordici mesi di preparazione “The Rock Orchestra Ensemble” debutta con due date consecutive, l’ 8 e il 9 Giugno 2011, all’auditorium “Enzo Ferrari” a Maranello facendo “il pieno” di pubblico in entrambe le serate. Sulla scia di questo entusiasmante risultato e dei commenti positivi ricevuti da parte chi è intervenuto ai concerti, si è deciso di continuare a proporre questa versione di “TOMMY” dal forte impatto sonoro e scenografico (15 tra coristi, musicisti e addetti alla regia) senza dimenticare la solidarietà.
La seconda parte del concerto propone una raccolta di brani storici degli WHO
Voce: Antonio Zironi
Chitarra: Mirko Carlini
Chitarra: Massimiliano Morini
Basso: Roberto Nemesini
Batteria: Francesco Bursi
Tastiera: Gianluca Cantergiani
Sax Tenore: Paolo Iotti
Tromba: Vittorio Cuoghi Costantini
Trombone: Fabio Vecchi
Percussioni: Marcello Ganzerli
Coro / Violino: Fausto Cigarini
Coro: Loretta Ferrari
Coro: Francesco Cigarini
L’incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia per sostenere Casa Domani, una struttura abitativa che sorgerà nel quartiere Foscato e propone un nuovo modo di concepire le residenze delle persone con disabilità. Uno spazio innovativo all’insegna della relazione con il quartiere e con la città.
La Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia – Onlus è una fondazione di partecipazione costituita a Reggio Emilia nel 2014 da 79 persone, 6 associazioni di volontariato e 2 consorzi di cooperative; attualmente i soci sono 112
La Fondazione crede che sia possibile aumentare l’autonomia delle persone con disabilità rispettandone i limiti; che ogni cittadino, anche con disabilità, abbia il diritto e la responsabilità di portare il proprio contributo alla comunità in cui vive.
La FONDAZIONE CREDE CHE una comunità inclusiva per le persone con disabilità sia inclusiva per tutti.
-
Attori
-
Autore
-
Regia
-
Produzione
-
Organizzazione
-
MusicheThe Rock Orchestra Ensemble
-
Scene e Costumi
-
Luci
-
Altre info