MANIFESTA_creazione
Questo Festival è costruito in maniera condivisa con la città. E’ un work in progress e il programma si trasforma di giorno in giorno in base alle persone che si aggiungono e alle idee che portano.
Prendete parte a questo processo (contattateci o tenete d’occhio i nostri social per aderire alle call) se anche voi desiderate che parole come parità, superamento degli stereotipi, stop alla violenza, collaborazione tra i generi non rimangano slogan ma diventino patrimonio culturale collettivo per noi e per le generazioni future.
27.09.24 Ha preso il via il progetto MANIFESTA. Di cosa si tratta?
MANIFESTA è un intervento di arte urbana e teatro. Le donne di Casalgrande vengono intervistate da un gruppo di indagine per conoscere quale è il loro punto di vista su femminismo e parità di genere, oggi, nella loro vita, nella loro città.
Le interviste vengono rielaborate e diventano un testo che racchiude i loro pensieri e che diventerà la base per una performance teatrale. Le donne vengono fotografate e vengono realizzati dei ritratti da affiggere negli spazi pubblici della città a marzo 2025. I risultati di questa indagine artistica vengono presentati in una performance pubblica in teatro all’interno del programma del Festival l’8 marzo 2025 al Teatro De André.
gruppo di indagine Collettivo ManiCure | fotografie Alessandra Calò | drammaturgia Giada Borgatti | regia Angela Ruozzi
“L’arte è uno stato d’incontro”. Nicolas Bourriaud
14.10.24 Una settimana piena di incontri e INTERVISTE.
Questa settimana il gruppo di indagine si è sparpagliato per andare a incontrare le donne di Casalgrande. Davanti alle scuole, al mercato, al parco… Se ci vedete vagabondare in giro, fatevi intervistare! Queste alcune delle domande che stiamo facendo: ti piace la tua città? | hai un posto preferito? | in famiglia o al lavoro, senti che il tuo parere ha importanza? | sei soddisfatta del tuo stipendio? | raccontaci tre caratteristiche della donna/uomo ideale | ecc…
Oppure contattateci per organizzare un momento per incontrarci!
Tel. 0522.188.00.40 – 334.255.53.52, direzione@teatrodeandre.it
Guarda il reel: https://bit.ly/MANIFESTA_reel
09.12.24 Abbiamo raccolto più di 60 INTERVISTE!
Dopo due mesi di ricerca, abbiamo raccolto più di 60 interviste a donne dai 12 ai 75 anni che vivono o lavorano a Casalgrande. Abbiamo collezionato più di 200 pagine e siamo all’opera per trasformare tutto in un testo teatrale! La parte più intensa di raccolta materiale è conclusa ma le interviste continuano perchè sono nati momenti speciali che non ci saremmo mai aspettate. Il foyer del teatro si è trasformato da biglietteria a luogo di incontro e intimità, membrana permeabile tra lo spazio cittadino e lo spazio teatrale.
Qui l’esperienza di una delle nostre intervistatrici: “Prima di cominciare ero quasi certa che importunare le persone per un’intervista sarebbe stato difficile. Mi sbagliavo. La mia grande sorpresa è stato scoprire il piacere delle donne nel rispondere a domande sulla parità di genere: erano felici di essere lì. Lo hanno accolto come un’opportunità di riflessione sulla propria esistenza, erano quasi lusingate. Da stalker a psicologa in un battibaleno! Una di queste mi ha detto “É già finita?”. Sarebbe stata lì un’altra mezz’ora”.
Guarda il reel: https://www.instagram.com/p/DDXhxXhOgoR/
11.12.24 Unisciti a noi per creare con la tua foto una fantastica GALLERIA DI RITRATTI per rendere le donne MANIFESTE: prenota i tuoi 15 minuti di SHOOTING!
Il 22 dicembre, dalle 14.30 alle 22.00, il Teatro De André si trasforma nel SET di uno SHOOTING FOTOGRAFICO dedicato alle donne. ALESSANDRA CALÓ, fotografa professionista di Reggio Emilia, realizzerà un ritratto gratuito a TUTTE le donne, di qualsiasi età, che vivono o lavorano a Casalgrande e che vogliono prendere parte al progetto MANIFESTA. Tutte le foto, affisse in città, diventeranno una GALLERIA DI RITRATTI A CIELO APERTO per rendere le donne protagoniste dello spazio pubblico, a marzo 2025, durante il Festival UN MINUTO DI RUMORE
Iscriviti tramite Eventbrite:
oppure scrivici o telefona: info@teatrodeandre.it, Tel. 0522.188.00.40, Cell. 334.255.53.52