L’ORESTE

L’ORESTE

Categorie: 2024 - Spettacoli fuori abbonamento - Stagione Associazione Quinta Parete
  • Data: Mercoledì 27 Marzo 2024
  • Orario inizio: 20:30
  • Ingresso:
  • Durata:

L’oreste

quando i morti uccidono i vivi

di Francesco Niccolini

con Claudio Casadio

illustrazioni di Andrea Bruno

scenografie e animazioni Imaginarium Creative Studio

Direttore di scena Matteo Hintermann

Regia di Giuseppe Marini

Uno spettacolo co-prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori

in collaborazione con Lucca Comics & Games

 

L’Oreste è internato nel manicomio dell’Osservanza a Imola.
È stato abbandonato quando era bambino, e da un orfanotrofio a un riformatorio, da un lavoretto a un oltraggio a un pubblico ufficiale, è finito lì dentro perchè, semplicemente, in Italia, un tempo andava così.

Dopo trent’anni non è ancora uscito: si è specializzato a trovarsi sempre nel posto sbagliato nel momento peggiore.
Non ha avuto fortuna l’Oreste, e nel suo passato ci sono avvenimenti terribili che ha rimosso ma dai quali non riesce a liberarsi: la morte della sorella preferita, la partenza del padre per la guerra, il suo ritorno dalla campagna di Russia tre anni dopo la fine di tutto e poi la sua nuova partenza, di nuovo per la Russia, per una fantastica carriera come cosmonauta, e – come se tutto questo non bastasse – la morte violenta della madre, una madre che lo ha rifiutato quando era ancora ragazzino con i primi problemi psichici.

Eppure, l’Oreste è sempre allegro, canta, disegna, non dorme mai, scrive alla sua fidanzata (che ha conosciuto a un “festival per matti” nel manicomio di Maggiano a Lucca), parla sempre.
Parla con i dottori, con gli infermieri, con la sorella che di tanto in tanto viene a trovarlo, ma soprattutto parla con l’Ermes, il suo compagno di stanza, uno schizofrenico convinto di essere un ufficiale aeronautico di un esercito straniero tenuto prigioniero in Italia. Peccato che l’Ermes non esista.

L’Oreste è una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato. Su come la vita spesso non faccia sconti e sia impietosa. E su come a volte sia più difficile andare da Imola a Lucca che da Imola sulla Luna.

Biglietti 

-Intero 12 euro

-Ridotto 10 euro

Abbonamenti 

Se fai l’abbonamento praticamente due spettacoli te li regaliamo noi!

-Abbonamento Intero 60 euro

-Abbonamento ridotto 50 euro

 

RIDUZIONI: Under 30 / Associati Quinta Parete / Abbonati stagione prosa Teatro De Andrè / Tesserati Endas

 

PROMO

Se acquisti l’abbonamento ridotto insieme ad un’altra persona, anche lei potrà avere l’abbonamento ridotto pur non avendone i requisiti

 

Acquisto biglietti:

www.liveticket.it/quintaparete

 

Per informazioni

342-9337099

segreteria@quintaparete.org

www.quintaparete.org

 

 

  • Attori
  • Autore
  • Regia
  • Produzione
  • Organizzazione
  • Musiche
  • Scene e Costumi
  • Luci
  • Altre info
Tags: