DONNE INVISIBILI (o quasi), storie di talenti femminili nascosti

DONNE INVISIBILI (o quasi), storie di talenti femminili nascosti

Categorie: EVENTI 24/25 - FESTIVAL UN MINUTO DI RUMORE - PROGETTI SPECIALI - PROSSIMI SPETTACOLI
  • Data: venerdì 14 marzo
  • Orario inizio: 21.00
  • Ingresso: Intero 10e - ridotto 7€ (ragazzi under 15)
  • Durata:

DONNE INVISIBILI (o quasi), storie di talenti femminili nascosti

Christine de Pizan: scrittrice
Elizabeth Siddal: pittrice e poetessa
Carol Kaye: bassista

di e con il coro Per Futili Motivi in cooproduzione con Fraternal Compagnia Aps

Direzione del coro: Daniela Preziuso

Regia: Silvia Manca

Tre epoche diverse, tre storie di donne che nel mondo artistico hanno lasciato un segno, ma ce ne siamo accorti? Partendo da questo presupposto, il coro Per Futili Motivi intraprende un percorso narrativo e musicale con racconti alternati a brani cantati e suonati, addentrandosi in stili e scenari differenti per farci conoscere e apprezzare queste artiste poco conosciute ai più. Non solo un tributo alla letteratura, alla pittura e alla musica nell’universo femminile ma anche restituire la voce all’infinito mondo sommerso di donne che a volte per privilegio, a volte con fatica, a volte per caso, hanno cercato di trovare un proprio spazio inseguendo pari opportunità, in una evidente egemonia culturale maschile.

Il coro femminile Per Futili Motivi nasce a Bologna nel 2016 dalla passione per il canto, la voglia di stare insieme e l’energia che la musica dona.
Il repertorio scelto spazia tra vari generi e culture, attraversando il tempo e i confini geografici, senza trascurare la leggerezza e l’ironia. E’ cׁostituito da 17 donne di età compresa tra i 30 e i 65 anni. Da vari anni il coro partecipa a eventi culturali come il Festival La Violenza illustrata (Bologna) e recentemente ha partecipato alle rassegne: La parola alle donne presso il Laboratorio San Filippo Neri (Bologna), Voci nei Chiostri (Bologna) e Periferico Festival (Modena).
Il coro è diretto da Daniela Preziuso e accompagnato al pianoforte da Erika Di Marco.

Daniela Preziuso: diplomata con il massimo dei voti e lode in Direzione e Composizione corale presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna e laureata in Musicologia presso l’Università di Bologna; svolge da anni attività corali e di propedeutica musicale nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie. Attualmente è docente di ruolo e insegna Musica nella scuola secondaria di I°
grado nella provincia di Bologna.

INFO E PRENOTAZIONI: Biglietteria Teatro De André

ACQUISTO ONLINE: su Vivaticket

  • Attori
  • Autore
  • Regia
  • Produzione
  • Organizzazione
  • Musiche
  • Scene e Costumi
  • Luci
  • Altre info