CALL FOR RUMORE_chiamata pubblica
COSTRUISCI UN CAPITOLO DEL FESTIVAL INSIEME A NOI
CALL FOR RUMORE è una chiamata pubblica aperta a tutti i gruppi formali e informali, collettivi, compagnie di artist* non professionist* dell’Emilia Romagna che abbiamo desiderio di contribuire al programma del Festival UN MINUTO DI RUMORE con una propria riflessione pubblica sul tema della parità di genere attraverso i linguaggi artistici.
L’arte ci permette di affrontare temi complicati in maniera diretta ed empatica, sfruttando l’energia trasformativa che si genera quando le persone si incontrano per un esperimento culturale, uno spettacolo, una festa. Perciò ci piace l’idea che il Festival sia costruito nella maniera più partecipata possibile, in un’ottica di confronto e responsabilità sociale condivisa.
I dati ci mostrano un’Italia in cui ogni tre giorni una donna viene uccisa perché è donna. É una fotografia inquietante, la punta di un iceberg, che rivela situazioni di violenza e intolleranza tra i generi che devono essere affrontate. Crediamo nella forza propulsiva delle idee e siamo convinte che la cultura può fare molto, lavorando sull’immaginario per riparare il mondo.
Prendete parte a questo processo se anche voi desiderate che parole come parità, superamento degli stereotipi, giustizia, collaborazione tra i generi non rimangano slogan ma diventino patrimonio culturale collettivo per noi e per le generazioni future.
—
A CHI SI RIVOLGE LA CALL
- gruppi formali e informali di artisti non professionisti dell’Emilia Romagna
- non sono ammesse proposte di singoli artisti
- non sono previsti limiti di età
PROPOSTE AMMESSE
- creazioni di teatro, danza, musica, performance, arti visive
- le creazioni possono essere inedite o aver già debuttato
- il lavoro deve contenere come tema centrale la parità di genere
- ogni gruppo candidato potrà inviare una sola proposta artistica
DATE DI MESSINSCENA
- 9-14 marzo 2025 presso il Teatro Fabrizio De André, Casalgrande (RE)
CONDIZIONI DI OSPITALITÁ
- la data di spettacolo di ogni singolo gruppo selezionato verrà concordata a seguito della selezione
- il Festival mette a disposizione, per ogni gruppo selezionato, un giorno in teatro per allestimento, prove e rappresentazione e un ulteriore momento di prove in teatro (in data da concordare). L’ingresso per il pubblico sarà a pagamento. Il 70% dell’incasso netto, detratte le spese SIAE, sarà destinato alla compagnia
- ogni gruppo avrà a disposizione la dotazione tecnica del teatro: https://www.teatrodeandre.it/area-tecnica-teatro-de-andre/
CRITERI DI SELEZIONE
Saranno considerati elementi di premialità:
- qualità del progetto: coerenza della proposta con il tema parità di genere; presentazione di materiale il più possibile completo (es. descrizione dettagliata del progetto, video, copione, bio artisti, foto, ecc…)
- attenzione all’equilibrio di genere all’interno del cast artistico
- coinvolgimento di giovani under 35 nel cast artistico
- ente giuridico di appoggio per le pratiche amministrative
CALENDARIO
- le proposte possono essere inviate a info@teatrodeandre.it fin da ora ed entro e non oltre il 24 novembre 2024, ore 24.00
- i risultati della call verranno resi noti entro il 23 dicembre 2024, tramite indirizzo mail, sito e canali social
INFO
Per ulteriori info: info@teatrodeandre.it, 0522-1880040, 334-2555352