ON HAIR -liberamente ispirato a Hairspray

ON HAIR -liberamente ispirato a Hairspray

Categorie: 2023 - Danza e Musical - Prossimi spettacoli - Spettacoli fuori abbonamento
  • Data: sabato 11 novembre
  • Orario inizio: 21
  • Ingresso: Unico a 15€ - ridotto ragazzi fino a 18 anni 10€
  • Durata:

LO SPETTACOLO VERRA’ REPLICATO ANCHE DOMENICA 12 NOVEMBRE ore 17

La compagnia H.O.T. minds presenta il nuovo musical “On Hair”, liberamente ispirato a “Hairspray”, coinvolgendo un centinaio di giovani artisti ed eseguendolo interamente dal vivo, facendo incontrare la versione cinematografica con quella teatrale. Attraverso i ritmi coinvolgenti e le coreografie tipiche degli anni ’60 negli Stati Uniti, lo spettacolo guida il pubblico nell’esplorazione di complesse dinamiche sociali e affronta una serie di temi importanti ancora presenti e attuali.
Tracy, una giovane ragazza solare di Baltimora, desidera partecipare al Corny Collins Show come ballerina, ma deve scontrarsi con i canoni di bellezza imposti dalla televisione. Anche sua madre, Edna, e i ballerini afroamericani devono affrontare l’intolleranza della società. Nonostante i vari impedimenti, Tracy e i suoi amici riusciranno ad ottenere il successo in Tv, battendosi per l’integrazione e dando via al cambiamento.

Regia di: Sarah Conventi, Giorgia Burani

Assistenti alla regia Marco Prampolini, Anna Busani, Elena Ferrari, Michela Gollini

Attori:

Tracy Turnblad: Marianna Grossi

Link Larkin: Eduardo Boschi

Edna Turnblad: Andrea Bertolini

Wilbur Turnblad: Tommy Facchini

Penny Lou Pingleton: Sara De Siena

Corny Collins: Riccardo Malaspina

Amber Von Tussle: Sofia Gandolfi

Velma Von Tussle: Giorgia Cavazzoni

Seaweed J. Stubbs: Italo De Rosa

Parlantina Maybelle: Monica Melli

Little Inez Stubbs: Alice Di Nucci

Prudy Pingleton: Ylenia Romoli

Mr. Pinky: Tommaso Travenzoli

Dynamites: Elena Ferrari, Giorgia Burani Ilaria Liuzzi

Cameraman: Francesco Diana

 

Direzione Coro: Annarita Barbieri

Assistenza: Giovanni bonisoli

Coro: Elena Ferrari, Giovanni Bonisoli, Agnese De Luca, Caterina Gilioli, Daniele Medici, Elisa Giuliani, Francesca Sala, Francesco Bonisoli, Francesca Boni, Giulia Orzo, Ilaria Figliolo, Mattia Veroni, Francesca Merighi, Rebecca Bolzoni, Serena Fulloni, Elena Fulloni, Tommy Facchini, Marta Perucchini, Ilaria Liuzzi.

Coreografe: Anna Busani, Anna Laura Mucci, Giorgia Cavazzoni.

Corpo di ballo: Andrea Vecchi, Tommaso Travenzoli, Enrico Scholl, Giacomo Orlandini, Luce Stefani, Aurora Ciobanu, Giulia Bruschi, Emilia Cappelli, Giorgia Graziano, Alice Ghiddi, Anna Busani, Michela Gollini, Laura Giacobazzi, Francesca Monti, Annalucia Bettuzzi, Alessandra Gazzetti, Cristina Busani, Laura Marchioni, Elisa Fogliardi, Viola Vincenzi, Miriam Musollino.
Direzione Musicale: Marco Prampolini, Roberto Marra

Orchestra: Lisa Vandelli – Flauto, Letizia Cavallari – Clarinetto, Bianca Cuoghi Costantini – Tromba, Giovanni Torelli – Sax Soprano, Mattia Gianfelici – Sax Contralto, Mattia Capitò – Sax Tenore, Stefano Ferrarini – Sax Baritono.

Band: Marco Prampolini – tastiere, Alessandro Davoli – basso, Stefano Miozzo – Chitarra elettrica, Luca Capitò – Batteria.

Disegno luci: Marco Prampolini, Davide Fantuzzi Anna chiara Nicolussi

Disegno video mapping: Francesca Sala, Nicolò Vivi

Costumi e scenografie: Michela Gollini, Francesca Berni, Francesca Sala, Marta Roncaglia, Alice Montanari Gloria Orlandini, Marta Burani, Caterina Giglioli – Elisa Giordano.

Ringraziamenti: Silvia Marastoni per la coreografia di Big Blonde and Beautiful ; Nuovamente Valle del Secchia per la messa a disposizione degli oggetti di scena e scenografia, Conf, per l’anima e la danza, Davide Torlai per averci accompagnati anche in questo percorso

Il nucleo dell’associazione Acli Arte e Spettacolo H.O.T. Minds – APS è la Compagnia Teatrale H.O.T. Minds. Nasce nel 2011 da un gruppo di studenti di Sassuolo (MO) accomunati dallo stesso sogno: mettere in scena il musical Jesus Christ Superstar. 

La realtà H.O.T. Minds è cresciuta negli anni con il sostegno dell’associazione C.T.G. di Sassuolo Dai vint ai traeinta e nel 2018 si affilia ad ACLI ARTE E SPETTACOLO diventando una realtà associativa autonoma. In questi anni abbiamo sempre svolto le prove negli spazi delle nostre parrocchie: siamo abituati a proporre a piccoli gruppi di sezione (canto, orchestra, teatro, ballo) un incontro a cadenza settimanale, e prove d’insieme una domenica al mese. Noi non pensiamo a priori un’opera teatrale: è una costruzione e creazione collettiva continua. Ad oggi contiamo centoquindici associati provenienti da Sassuolo e dal Distretto Ceramico, ma anche dalla provincia di Reggio Emilia e Modena, e ad almeno quindici/venti collaboratori esterni. La nostra è una associazione no-profit e pertanto durante il corso degli anni abbiamo sempre sostenuto le spese attraverso campagne di autofinanziamento e donazioni.

 

Scopo della Compagnia è di creare un polo di aggregazione per giovani, in grado di stimolare un avvicinamento al mondo del teatro, della musica e della danza che coinvolga anche persone che non hanno mai avuto modo di sperimentarsi in questi ambiti.

H.O.T. Minds è uno spazio che vuole vivere e custodire il Teatro come spazio da attraversare, un luogo dove vogliamo vivere l’ascolto, la bellezza, la trasmissione dei saperi, dove vogliamo farci luogo e farci strada. Uno spazio per tutti, senza barriere.

  • Attori
  • Autore
  • Regia
  • Produzione
  • Organizzazione
  • Musiche
  • Scene e Costumi
  • Luci
  • Altre info
    biglietti disponibili dal 4 luglio